Federico Morlacchi

Sul profilo Instagram si legge: "I miei sogni sono le mie ali".

Fabio Scozzoli è un ranista, specialista nei 50 e 100m. Nato a Lugo (Ravenna) il 3 agosto 1988, Fabio diventa Campione Italiano dei 100 metri rana e 200 metri misti già a 20 anni. Debutta poi nelle competizioni internazionali l’anno successivo, quando alle Universiadi di Belgrado del 2009 vince due medaglie d’argento. Lo stesso anno l’acclamazione arriva però nella tappa di Coppa del Mondo di Berlino, dove Fabio conquista il primato italiano sia nei 50 che nei 100 rana. Da lì in avanti un susseguirsi di conferme e risultati: nel 2010 vince un oro e un bronzo ai campionati Europei di Budapest, e l’anno successivo due medaglie d’argento ai Mondiali di Shangai, sempre nelle sue specialità (50 e 100m rana). Nel 2012 è poi la volta degli Europei a Debrecen (in Ungheria) dove Fabio sale sul podio per un’oro nei 100m e un argento nei 50m. Purtroppo però nel 2013 un brutto infortunio costringe Fabio lontano dalle competizioni. Ma anche questa diverrà l’occasione per dimostrare di essere un professionista serio, dedicandosi al recupero con la caparbietà dei veri campioni. E quando i risultati cominciano a dargli di nuovo fiducia, Jaked è felice e fiera di essere lì al suo fianco, e in vasca con lui! Siamo agli Europei in vasca corta del 2015 (a Netanya, in Israele), quando i primi risultati positivi arrivano nella staffetta. A dicembre del 2016 si qualifica per i mondiali in vasca corta di Windsor, in Canada, e torna felicemente sul podio con un bronzo nei “suoi” 100m rana. E finalmente nel 2017 si celebra il suo ritorno ai livelli internazionali di primo piano: in vasca corta, agli Europei di Copenaghen, conquista tre pesantissime medaglie: – un oro carico di significato nei 50 metri: nuota in un tempo favoloso, e fissa il nuovo primato europeo con 25”62 – un argento nei 100 m rana, che gli vale il record italiano – un argento anche nei 4×50 misti Una giusta ricompensa per un campione che ha saputo credere nelle sue capacità e si è impegnato fino in fondo per dimostrare quello che vale. E anche nel 2018 non si fanno attendere i risultati, quando uno Scozzoli già trentenne nuota agli Europei di Glasgow in vasca lunga e conquista un argento nei 50 metri. Fabio continua incessantemente a lavorare duro, allenandosi duramente in vasca come in palestra, e contemporaneamente collabora con il J-Lab, il Dipartimento di Ricerca e Sviluppo di Jaked che anche con il suo contributo sviluppa e testa i nuovi costumi da gara. Oggi Fabio guarda ai prossimi appuntamenti con la fiducia e la determinazione che fanno di lui uno degli atleti più stimati e rispettati del nuoto internazionale. E Jaked è sempre al suo fianco, come è più di una seconda pelle! #morethanskin