Federica Pellegrini

La divina

Molti la conoscono come “LA DIVINA”. E non solo perché è suo il record del mondo nei 200m stile libero. Federica Pellegrini, nata a Mirano (Venezia) il 5 agosto 1988, è molto di più: un simbolo, un’icona dello sport italiano del mondo. E’ l’unica nuotatrice italiana ad aver infranto il record del mondo in più di una specialità; è la prima donna italiana ad aver vinto una medaglia d’oro nel nuoto alle Olimpiadi di Pechino 2008 nei 200m stile libero e la più giovane italiana di sempre a salire su un podio olimpico: aveva solo 16 anni, erano i Giochi di Atene del 2004 e lei conquistò il suo primo argento olimpico. Ma i suoi primati non finiscono qui. Ai Mondiali di nuoto a Roma nel 2009, Federica Pellegrini nuota con il super body J01 di Jaked ed è la prima donna al mondo a scendere sotto i 4 minuti nei 400 stile libero. Nella stessa competizione vince la finale nei 200 m stile libero, fermando il cronometro a 1’52”98 e battendo così il suo stesso record stabilito in batteria di qualificazione: in meno di un anno abbassa il record del mondo di 2 secondi! Negli anni successivi un grande dolore ne condiziona la carriera: la perdita del suo mentore e allenatore Castagnetti. Ma Federica non molla, si rimette in gioro e si impegna con tenacia e determinazione, quelle caratteristiche che fanno di lei la campionessa che è. E ricomincia a collezionare medaglie. Vince due ori ai Mondiali di Shanghai 2011; poi centra un doppio oro agli Europei di Berlino 2014 (con un nuovo primato: sarà l’unica atleta italiana per tre volte consecutive d’oro nella competizione continentale); poi ancora un argento ai Mondiali di Kazan 2015 (sarà l’unica atleta italiana a salire sul podio mondiale per sei edizioni consecutive); e nello stesso anno vince anche la medaglia d’oro agli Europei vasca corta in Israele. Jaked è sempre con lei, e Federica crede sempre in Jaked. Perché il J-Lab, il Dipartimento Ricerca e Sviluppo di Jaked studia con lei e per lei i costumi tecnologicamente più avanzati, per offrirle lo strumento più idoneo ad esaltare il suo talento in acqua. Nel 2016 si aggiudica l’oro nei suoi amati 200 stile libero sia agli Europei di Londra -vasca lunga- che ai Mondiali di Windsor (Canada) in vasca corta, conquistando così l’unico oro che ancora mancava al suo leggendario palmares. E anche se alle Olimpiadi di Rio dello stesso anno non ottiene i risultati che sperava (e che speravano tutti) entra comunque definitivamente nella storia dello sport come portabandiera della delegazione nazionale italiana nella cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici in Brasile. E l’’anno seguente -a 29 anni- vince i Mondiali di Budapest, confermando al mondo di essere la miglior duecentista della storia del nuoto. Oggi, a 31 anni, Federica affronta i suoi ultimi mondiali, contribuisce allo sviluppo e ai test dei costumi da gara che Jaked progetta e produce, ma soprattutto guarda a testa alta alla sua quinta Olimpiade, quella di Tokyo 2020. E Jaked è sempre con lei. Forza Fede!