
There is no technology as simple yet as complicated as your body.
Oggi i tessuti competition di Jaked rappresentano l’avanguardia nel mondo del tessile applicato allo sport. Nascono in laboratorio, grazie all’utilizzo di fibre trattate con esclusivi macchinari del J-Lab, e dimostrano tutte le loro qualità quando si tuffano in acqua. Parliamo di Smart Fabrics: tessuti intelligenti che vengono creati attraverso l’applicazione delle più avanzate nanotecnologie e poi arricchiti attraverso trattamenti chimico-fisici che regolano la cinetica delle superfici. Per ogni capo della collezione Competition, il J-Lab ha messo a punto un tessuto diverso e progettato una diversa architettura, con lo scopo di mettere, di volta in volta, in diversa relazione tra loro fattori quali compressione, peso specifico del tessuto e comfort. Sulla base di questa combinazione variabile nasce la segmentazione della gamma Competition di Jaked. All’interno di essa, infatti, si trovano costumi molto diversi fra loro per elasticità, peso specifico e capacità di compressione. Ma ognuno di loro rappresenta il TOP nella propria categoria. Tutti i tessuti Jaked sono soggetti al processo ACQUAsuACQUA, che genera sul tessuto solchi e venature capaci di ridurre il tempo di contatto tra l’acqua e il capo. Questo abbatte drasticamente l’assorbimento di acqua da parte del tessuto e migliora lo “scivolamento” del costume.

Swimwear Fabrics
Keep calm and enjoy swimming!
Oggi i tessuti competition di Jaked rappresentano l’avanguardia nel mondo del tessile applicato allo sport. Nascono in laboratorio, grazie all’utilizzo di fibre trattate con esclusivi macchinari del J-Lab, e dimostrano tutte le loro qualità quando si tuffano in acqua. Parliamo di Smart Fabrics: tessuti intelligenti che vengono creati attraverso l’applicazione delle più avanzate nanotecnologie e poi arricchiti attraverso trattamenti chimico-fisici che regolano la cinetica delle superfici. Per ogni capo della collezione Competition, il J-Lab ha messo a punto un tessuto diverso e progettato una diversa architettura, con lo scopo di mettere, di volta in volta, in diversa relazione tra loro fattori quali compressione, peso specifico del tessuto e comfort. Sulla base di questa combinazione variabile nasce la segmentazione della gamma Competition di Jaked. All’interno di essa, infatti, si trovano costumi molto diversi fra loro per elasticità, peso specifico e capacità di compressione. Ma ognuno di loro rappresenta il TOP nella propria categoria. Tutti i tessuti Jaked sono soggetti al processo ACQUAsuACQUA, che genera sul tessuto solchi e venature capaci di ridurre il tempo di contatto tra l’acqua e il capo. Questo abbatte drasticamente l’assorbimento di acqua da parte del tessuto e migliora lo “scivolamento” del costume.

Triathlon Fabrics
There is no technology as simple yet as complicated as your body.
I tessuti impiegati per la collezione Triathlon di Jaked sono smart fabrics, tessuti intelligenti ideati e progettati nel J-Lab con materiali e tecniche all’insegna della più avanzata innovazione. Realizzati con questi tessuti hi-tech idrorepellenti e bi-elastici, i capi della collezione abbattono i coefficienti di attrito in acqua grazie all’esclusivo trattamento ACQUAsuACQUA, un processo che genera sul tessuto una struttura di solchi e venature, ideale per ridurre il tempo di contatto tra le molecole dell’acqua e la superficie del capo.

Activewear Fabrics
Style is in the details.
Dall’acqua clorata al sudore, e dal sudore all’acqua salata del mare: la ricerca continua e il know-how acquisito in termini di funzionalità dei tessuti, oggi è impiegata da Jaked anche al servizio dell’activewear e del beachwear. Tessuti idrorepellenti, per i capi che devono garantire all’atleta l’effetto caldo e asciutto; materiali traspiranti, ricchi di fibre vegetali che favoriscono l’isolamento naturale, per mantenere più caldo chi li indossa; filati a sezione trasversale, con polimeri smussati, quando invece si cerca un effetto rinfrescante; e infine tessuti compatti, compressivi impiegati sui capi che devono assicurare la giusta pressione su specifiche parti del corpo, per migliorarne la micro circolazione e potenziare l’ossigenazione muscolare. Queste solo alcune delle caratteristiche dell’utilizzo che Jaked fa del tessuto, ancora una volta visto come elemento funzionale, che insieme al taglio e alle tecniche di confezionamento concorre poi all’alta funzionalità del capo. Per linee dall’appeal fashion, che si rivela nell’accostamento di forme, tessuti e colori, ma sempre dal DNA sportivo.