Dall’acqua clorata al sudore, e dal sudore all’acqua salata del mare: la ricerca continua e il know-how acquisito in termini di funzionalità dei tessuti, oggi è impiegata da Jaked anche al servizio dell’activewear e del beachwear. Tessuti idrorepellenti, per i capi che devono garantire all’atleta l’effetto caldo e asciutto; materiali traspiranti, ricchi di fibre vegetali che favoriscono l’isolamento naturale, per mantenere più caldo chi li indossa; filati a sezione trasversale, con polimeri smussati, quando invece si cerca un effetto rinfrescante; e infine tessuti compatti, compressivi impiegati sui capi che devono assicurare la giusta pressione su specifiche parti del corpo, per migliorarne la micro circolazione e potenziare l’ossigenazione muscolare. Queste solo alcune delle caratteristiche dell’utilizzo che Jaked fa del tessuto, ancora una volta visto come elemento funzionale, che insieme al taglio e alle tecniche di confezionamento concorre poi all’alta funzionalità del capo. Per linee dall’appeal fashion, che si rivela nell’accostamento di forme, tessuti e colori, ma sempre dal DNA sportivo.